Tutte le richieste di permesso, potranno essere effettuate sul sito
parkingsangiorgio.it
Fase 1 - Home
Dalla home page del sito è possibile effettuare la registrazione cliccando sul tasto “login” situato in alto a destra.
Fase 2 - Login
Dalla pagina Login è possibile effettuare il login alla piattaforma con le proprie credenziali, recuperare la password o effettuare la registrazione, cliccando appunto sul tasto “Registrati”.
Fase 3 - Registrazione
La fase di registrazione richiede i seguenti dati:
email
codice fiscale
password (con conferma)
accettazione dell'informativa privacy
La mail e il codice fiscale devono essere necessariamente univoci, ovvero: non possono essere creati più account con la stessa mail e/o più account con lo stesso codice fiscale; nel caso in cui un utente non dovesse ricordare la propria password, può procedere ad effettuare il recupero della password.
La password richiede una complessità minima, ovvero: almeno 8 caratteri che comprendano almeno una lettera ed un numero.
L’accettazione della privacy è obbligatoria.
Cliccando sul tasto “Registrati” si viene re-indirizzati alla pagina di anagrafica.
Si consiglia di non chiudere la pagina fino a registrazione ultimata, in quanto è necessario completare la registrazione, inserendo i dati anagrafici e il codice OTP (ricevuto tramite email).
Se la pagina dovesse essere chiusa prima di completare la registrazione è possibile riprendere il procedimento cliccando sul link ricevuto tramite email assieme al codice OTP.
La sessione di registrazione scade dopo 10 minuti dall'inizio, dopodichè bisognerà iniziarne una nuova.
Nel caso in cui vi dovessero essere errori durante la fase di registrazione (come ad esempio email o codice fiscale già presenti su di un’altra utenza) verrà visualizzato il seguente errore.
Fase 4 - Dashboard
La richiesta di permesso può essere effettuata dalla dashboard
La Dashboard sarà accessibile solo dopo aver effettuato la registrazione ed il login
In alto a destra sono presenti i collegamenti a Certificazione, Targhe, Permessi e Nucleo Familiare per una navigazione rapida.
La dashboard mostrerà tutte le richieste da effettuare in ordine cronologico, ossia: "Richieste Certificazioni", "Richieste Associazione Targa" e "Richieste Permessi".
Sarà possibile inoltre visualizzare i membri del nucleo familiare dall'apposita sezione.
Fase 5 - Sezione "Certificazione"
La dashboard per prima cosa mostra le richieste per le certificazioni, che possono essere effettuata mediante il pulsante "Nuova Certificazione" situato in alto a destra.
Fase 6 - Richiesta di Certificazione
Dopo aver cliccato sul pulsante "Nuova Certificazione", verrà visualizzato un modulo in cui dovrai compilare tutti i campi richiesti.
Il primo campo
(Tipo di Autocertificazione)
elenca tutti i tipi per i quali è possibile presentare una richiesta.
Per verificare il tipo di certificazione da richiedere, consulta il
Regolamento.
Dopo aver scelto il tipo di certificazione, sarà necessario allegare i moduli richiesti in base al tipo di certificazione selezionato. I moduli possono essere scaricati direttamente dal form (dove c'è la scritta Scarica il modulo ... qui).
Cliccare sul pulsante "Invia Richiesta";
A questo punto, bisogna attendere che un operatore accetti o rifiuti la richiesta. Si riceverà una notifica via email appena l'esito sarà disponibile, inoltre sarà possibile visualizzare l'esito nella sezione "Richieste Certificazioni"
Se si ha una richiesta in sospeso, bisogna attendere l'esito. In caso di rifiuto, sarà possibile presentare una nuova richiesta.
Fase 7 - Sezione “Targhe”
Nella dashboard, la seconda sezione è dedicata alla gestione delle targhe, dove puoi:
1. Inviare una nuova richiesta cliccando sul pulsante "Nuova Targa", situato in alto a destra nella sezione "Richieste Associazione Targhe".
2. Visualizzare le targhe già associate nella sezione "Targhe Associate".
Fase 8 - Richiesta di Associazione Targa
Per effettuare una nuova richiesta, bisogna:
Cliccare sul pulsante "Nuova Targa";
Digitare e confermare la Targa del veicolo;
Digitare Marca e Modello del veicolo;
Spuntare la casella nel caso in cui si vuole richiedere un permesso per "commercianti";
Effettuare l’upload dei documenti necessari, ovvero: libretto del veicolo ed attestazione di disponibilità (se necessaria).
Cliccare sul pulsante "Invia Richiesta";
A questo punto, bisogna attendere che un operatore accetti o rifiuti la richiesta. Si riceverà una notifica via email appena l'esito sarà disponibile, inoltre sarà possibile visualizzare l'esito nella sezione "Richieste Associazione Targa".
Fase 9 - Sezione "Permesso"
La terza sezione della dashboard è dedicata ai permessi, dove puoi:
1. Inviare una nuova richiesta cliccando sul pulsante "Nuova Richiesta", situato in alto a destra nella sezione "Richieste Permessi".
2. Visualizzare i permessi già associati nella sezione "Permessi Associati".
Fase 10 - Richiesta di Permesso
Per effettuare una nuova richiesta, bisogna:
Cliccare sul pulsante "Nuova Richiesta";
Selezionare la tipologia di certificazione in possesso;
Selezionare la targa del veicolo a cui si vuole associare il permesso;
Selezionare la tipologia del permesso che si vuole sottoscrivere, in base alla certificazione in possesso;
Cliccare sul pulsante "Invia Richiesta";
A questo punto, bisogna attendere che un operatore accetti o rifiuti la richiesta. Si riceverà una notifica via email appena l'esito sarà disponibile, inoltre sarà possibile visualizzare l'esito nella sezione "Richieste Abbonamenti".
Fase 11 - Accettazione della richiesta e pagamento
Una volta che la richiesta viene validata, dalla sezione “Richieste Permessi" si può procedere alla sezione di pagamento cliccando sul tasto in corrispondenza della colonna “Azioni”
Soltanto dopo aver effettuato il pagamento il procedimento si intenderà concluso positivamente
Fase 12 - Sezione "Permessi Associati”
La sezione Permessi Associati mostra la lista di tutti i permessi effettuati dall’utente.
Per ogni permesso, tramite la colonna azioni, è possibile:
1. Richiedere la ricevuta del pagamento effettuato.
2. Richiedere il ticket del permesso.
3. Richiedere la fattura entro 10 giorni dalla data di sottoscrizione del permesso.
4. Richiedere il rinnovo del permesso.
Per la richiesta fattura è necessario compilare i dati mancanti nel seguente form.
Per il rinnovo del permesso basterà cliccare sul tasto "Rinnova" poichè la form è già compilata con i dati del precedente permesso.